✔ XS - piccolissima (192 x 324)
✔ S - piccola (257 x 432)
✔ M - Media (353 x 594)
✔ L - Grande (357 x 600)
Originale
Coredo - Verona 1915 PER NON DIMENTICARE
A proposito di Guido valeriano Callegari, la dedica di questo testo "Dizionario astrocosmografico elementare" mi dà modo di ricordare un illustre cittadino di Coredo, il prof. Enrico Sicher (1865/1915) (dei cadorini/merli?), insegnante al Maffei di Verona.
Ecco cosa ho trovato che lo riguarda
4 NOVEMBRE 1920
ONORANZE AI GIOVANI DEL REGIO “ GINNASIO LICEO SCIPIONE MAFFEI „ MORTI PER LA PATRIA
Il Comitato per le onoranze al compianto prof. Enrico Sicher, vittima
il 14 Novembre 1915 dei velivoli austriaci, annunziava nel 21 Dicembre 1916 :
Per unanime voto del Collegio dei Professori, che si rese interprete della iniziativa nobilissima degli studenti, degli insegnanti e di parecchi cittadini, furono deliberati due ricordi marmorei: l’uno da dedicarsi agli studenti che nella immane lotta versarono il purissimo sangue per la. grandezza d’Italia, l’altro al prof. Enrico Sicher, vittima della ferocia austriaca. Volontari o chiamati, i nostri giovani cui l’età e le forze arridevano, accorsero là dove vibra l’anima della patria e molti caddero pugnando, altri attende la sacra legione degli spiriti.
Così nel dì della vittoria, per altro plebiscito, i nomi degli eroi rifulgeranno sull’auspicato altare.
Il busto all’insigne professore, la cui voce pare suoni ancora in queste aule, fu inaugurato il 25 Maggio 1919.
Oggi, ricorrendo la terza festa di quella vittoria a cui si deve la fine della lunga guerra, si inaugura il monumento ai figli della scuola morti per la patria.